Ogni anno AIOM si impegna organizzando molteplici eventi in ambito scientifico e sociale.
A.I.O.M., acronimo di Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica, è un’associazione scientifico-culturale, senza fini di lucro, che si impegna a divulgare la cultura dell’utilizzo dei sistemi di ingrandimento, la cui eccellenza è rappresentata dal microscopio operatorio e di laboratorio odontotecnico, nel mondo dell’odontoiatria e dell’odontotecnica.
Senza dubbio l’utilizzo di un sistema di ingrandimento nella pratica clinica e di laboratorio migliora la precisione operativa che è direttamente proporzionale all’ottenimento di migliori risultati a lungo termine; AIOM pertanto promuove la conoscenza e la corretta tecnica di utilizzo dei sistemi di ingrandimento e delle tecnologie ad essi collegati, come per esempio i sistemi di illuminazione e di ripresa del campo operatorio.
La scuola guida per imparare facilmente ad utilizzare il microscopio in Odontoiatria
L’Odontoiatria, come tutte le specialistiche della medicina, è in continua evoluzione e tende ad un progresso continuo.
Si può parlare di Vero progresso solo se le innovazioni tecniche e scientifiche sono fruibili da tutti.
In tal senso la diffusione dei sistemi ingrandenti in odontoiatria rappresenta per AIOM il principale obiettivo.
Un archivio dei corsi e congressi, tenuti in Italia e nel resto nel mondo sull’uso della microscopia in odontoiatria e odontotecnica.
SEDE FISCALE
c/o Rag. Roberto Tiracorrendo
Via Filoteo Alberini, 81
00139 Roma – ITALIA
rag.tiracorrendo@cgn.legalmail.it
SEGRETERIA NAZIONALE
c/o Segretario Nazionale A.I.O.M.,
Dr. Sergio La Rocca
segreteria@aiom.academy
Per suggerimenti o richieste riguardanti questo sito web, potete scriverci all’indirizzo e-mail:
comunicazione@aiom.academy
Responsabile della Comunicazione A.I.O.M:
dott. Andrea Lamparelli
A.I.O.M. GREEN
Per www.aiom.academy abbiamo scelto un fornitore di infrastruttura IT orientato all’utilizzo di fonti di energia rinnovabili certificate.
Si prega di non stampare le pagine di questo sito web a meno che non se ne abbia realmente bisogno.
© 2022 AIOM | ACCADEMIA ITALIANA DI ODONTOIATRIA MICROSCOPICA